Ipotetico approdo Ci sono viaggi che non finiscono mai e isole che si raggiungono soltanto con la fantasia. Poi, ci sono le onde del mare e i suoni che giungono da lontano e raccontano di mondi inc...

Ipotetico approdo Ci sono viaggi che non finiscono mai e isole che si raggiungono soltanto con la fantasia. Poi, ci sono le onde del mare e i suoni che giungono da lontano e raccontano di mondi inc...
Ritrovare il diario della vittima di un omicidio può essere una svolta importante per le indagini di un detective, ma la portata delle frasi scritte sulle pagine esula molto dal genere narrativo ch...
Nel romanzo di Arona e Sabina Guidotti l’incubo diventa apocalisse.
...
Finire la lettura di Land’s end, accendere la tv, e scoprire che scorrono le immagini di Pulp Fiction. Casualità? Danilo Arona e Sabina Guidotti, parlerebbero di segni che si stanno accumulando.
Avete presente “E venne il giorno”, il film di Shyamalan? È stato l’unico “catastrofista” – ammesso che si possa racchiudere in un genere, e non credo – davvero in grado di turbarmi e mettermi addo...
Autore Mondadori lui, editor di fama lei in una prova letteraria immaginifica: un romanzo cinematografico tra la serie di successo di Netflix Sense8 e il celebre Melancholia di Lars Von Trier!
Sabina Guidotti è una editor che ho conosciuto per lavoro. Mi sono innamorato subito delle sue molteplici qualità, della professionalità come del grande entusiasmo che l’hanno sempre animata.
...